Un nuovo evento in collaborazione con
"a.s.d laenegomarcesina"
sabato 26 febbraio 2022
"Lem winter 2022"
l'emozione di pedalare sulla neve
RIVIVI LE EMOZIONI DI LEM WINTER!
In questa sezione troverai tutte le immagini della manifestazione.
Ricerca le tue foto grazie alla tecnologia del riconoscimento facciale !
scopri il nostro nuovo evento
Cos'è LEM Winter?
LEM Winter è un evento Bike invernale, non competitivo, che si tiene a Valmaron e sulla Piana di Marcesina .
Nasce dalla collaborazione con l’ASD LaEnegoMarcesina, con l’idea di proporre nel territorio diverse discipline sportive nel periodo invernale.
L’Edizione Zero, che si terrà il 26 febbraio 2022, sarà un evento Bike serale, sulla neve e permetterà di vivere questo fantastico territorio da una prospettiva inedita… pedalando nella neve!

TUTTI I DETTAGLI
LEM WINTER in breve...
Cicloraduno non competitivo
Il percorso:
- Lunghezza: 19 KM interamente su neve battuta
- Dislivello: 350 Mt
*Il percorso potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo
Luogo di ritrovo e orario di partenza
- Ritrovo presso il Centro Fondo Enego, località Valmaron, Enego (VI) a partire dalle ore 15.00
- Partenza pedalata ore 17
Costo Iscrizione entro il 25 Febbraio
Partecipante: 20€ + 5€ di cauzione pettorale (che saranno restituiti alla riconsegna dello stesso, al termine della pedalata).
Include partecipazione alla pedalata, ristori in partenza ed arrivo presso Centro Fondo Enego, ristoro sul percorso presso il Rifugio Barricata e Pasta Party finale in rifugio/trattoria al caldo!- Accompagnatore: 15 € – Include partecipazione al Pasta Party
Iscrizione il giorno dell’evento
E’ possibile iscriversi il giorno stesso dell’evento, dalle ore 15 in poi presso il luogo di partenza ad un costo di 25€ +5€ (cauzione pettorale)
Tipo di bici ed attrezzatura consigliata
Il percorso si sviluppa sulla Piana di Marcesina, interamente su neve battuta , in parte sulle piste della Marciabianca, tuttavia è altamente consigliato partecipare con E-Bike o Mountain Bike con coperture di larghezza minima 2.4″
N.B. E’ obbligatorio l’uso del casco e dotazione di luci frontali e posteriori con autonomia di almeno 2 ore.
Norme di sicurezza sanitaria
Per la manifestazione varranno le prescrizioni Covid in vigore alla data dell’evento.
Sempre nel rispetto delle normative vigenti, potranno non essere messi a disposizione locali adibiti a spogliatoio o custodia materiale (ma è disponibile un ampio parcheggio alla partenza in cui lasciare la propria auto)

regolamento e faq
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà regolarmente, salvo il verificarsi di condizioni che non permettano di garantire la sicurezza dei partecipanti. In questo caso tutti gli iscritti saranno avvisati per tempo, tramite email e i nostri canali social.
La manifestazione si svolge su sentieri chiusi al traffico, tuttavia vige sempre la regolamentazione prevista dal “Codice della Strada”, unita al buon senso di ognuno, affinché si possa garantire un sicuro svolgimento della manifestazione.
Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto dell’ambiente. In particolare i partecipanti devono evitare di gettare a terra qualsivoglia rifiuto (n.b. anche se ritenuto biodegradabile). Lasciamo la montagna integra come l’abbiamo trovata!
Si raccomanda prudenza, buon senso, rispetto degli altri e delle regole degli organizzatori. Non è una gara, ma un momento di divertimento, sport e amicizia immersi nella natura.
Il Comitato Organizzatore, valutando il percorso e la potenziale pericolosità, obbliga all’uso del casco protettivo per garantire l’incolumità dei partecipanti e l’uso di adeguata illuminazione per la bicicletta, sia anteriore che posteriore.
La società La ASD Monte Grappa Bike Day, organizzatrice dell’evento, non si assume nessuna responsabilità per eventuali incidenti o danni a cose o persone che si verificassero prima, durante e dopo l’evento. La partecipazione all’evento avviene a proprio rischio e pericolo. Con la partecipazione il ciclista rinuncia automaticamente ad ogni diritto di causa legale, anche contro terzi, contro il Comitato Organizzatore e contro tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.
Ciascun partecipante è obbligato ad osservare il “Codice della Strada”.
Il servizio di Primo Soccorso è garantito per il percorso coinvolto dalla manifestazione. E’ previsto un punto di ristoro sul luogo di partenza/arrivo e lungo il percorso in località Barricata.
VIVRAI UN'ESPERIENZA UNICA !
Scopri il percorso

Vuoi essere dei nostri in questa avventura?
Le iscrizioni apriranno a breve!
Iscriviti alla newsletter e segui i nostri canali social per essere aggiornato sull'apertura delle iscrizioni.
I posti sono limitati a 250 persone
Se hai dubbi o domande scrivi a info@montegrappabikeday.it