Regolamento & Faq
Il Monte Grappa Bike Night è una manifestazione ciclistica non competitiva riservata agli iscritti e si svolge osservando le regole del “Codice della Strada”.
La strade e i relativi orari temporaneamente chiuse al traffico veicolare a motore il giorno 24 luglio 2021 sono:
dalle ore 20:30 del giorno 24 luglio fino alle ore 02:00 la S.P.73 “Strada Campesana e Valvecchia”, da Valstagna all’incrocio con S.P.76 a
Foza (VI).
Il Comitato Organizzatore non può garantire la totale assenza di veicoli nel tratto temporaneamente chiuso al traffico, per cui raccomanda la massima attenzione e prudenza e, comunque, il rigoroso rispetto del Codice della Strada.
In particolare tutto il tratto in discesa, l’intero itinerario di ritorno e l’ingresso a Bassano dovranno essere percorsi con la massima prudenza.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina fino al momento della partenza da Bassano del Grappa, in tutti i ristori durante il percorso e al pasta party.
I partecipanti sono inoltre tenuti a rispettare le seguenti raccomandazioni generali:
- Mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro.
- Evitare assembramenti durante le fermate.
L’iscrizione per la partecipazione alla manifestazione è obbligatoria. Vi possono partecipare tutte le persone italiane o straniere di ambo i sessi.
Si ricorda che il Monte Grappa Bike Night non è una gara, ma una manifestazione non competitiva.
Non è necessario essere in possesso di tessera FCI o di altro Ente, né presentare un certificato medico. Ognuno si assume i rischi, prendendo coscienza che si tratta di affrontare una salita e una discesa lunghe e impegnative, sia dal punto di vista fisico/tecnico, sia dal punto di vista meteorologico.
N.B. L’accesso verso l’inizio della salita e il deflusso dal termine della discesa sono a traffico aperto.
N.B. L’accesso verso l’inizio della salita e il deflusso dal termine della discesa sono a traffico aperto.
L’Organizzazione prevede il ritrovo a partire dalle ore 19.30 e la partenza alle ore 21.00 riservati ai ciclisti che si saranno iscritti. Il gruppo sarà preceduto da una scorta da Bassano del Grappa e trasferito fino all’inizio della salita a Valstagna a velocità controllata.
Il servizio di Primo Soccorso è garantito per il tratto stradale coinvolto dalla manifestazione. E’ previsto un punto di somministrazione d’acqua in località Piangrande.
L’iscrizione è obbligatoria.
Puoi effettuarla fino a qualche giorno prima tramite il nostro sito al costo di 15 €, oppure direttamente la sera della partenza al costo di 20 €
Per partecipare alla manifestazione è richiesta un’iscrizione 15 Euro, da effettuare entro le 12 del venerdì precendente l’evento, che comprende la cena in centro a Foza, il servizio trasporto zainetti, lo spogliatoio e la custodia delle biciclette.
Puoi iscriverti anche la sera stessa dell’evento ad un costo di 20 €
Sì, è possibile iscriversi alla manifestazione anche la sera stessa presso i gazebi che troverai alla partenza, ad un costo di 20 €
L’organizzazione ha previsto il trasporto zaini da Bassano del Grappa a Foza, servizio compreso nella quota d’iscrizione.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà regolarmente, salvo il verificarsi di condizioni che non permettano di garantire la sicurezza dei partecipanti. In questo caso tutti gli iscritti saranno avvisati per tempo, tramite email e i nostri canali social.