Regolamento & Faq
Il Monte Grappa Bike Day è una giornata per le biciclette aperta a tutti e non è obbligatoria alcuna iscrizione. Vi possono partecipare tutte le persone di ambo i sessi italiane o straniere.
Non è necessaria una tessera FCI o di altro ente, né la presentazione di alcun certificato medico. Ognuno si assume ogni rischio per la partecipazione prendendo coscienza che si tratta di affrontare una salita e una discesa lunghe ed impegnative sia sul piano fisico/tecnico, nonché su quello del clima meteorologico.
Poiché non si tratta di una gara, ma di una manifestazione non competitiva, non c’è un orario di partenza preciso. La chiusura al traffico della salita “Cadorna” inizia a partire dalle ore 8,00 e nei limiti orari e geografici prima descritti e anche segnati nelle tavole grafiche allegate. Prima, dopo e al di fuori di tali limiti i veicoli a motore circoleranno normalmente anche nei tratti di salita e discesa.
N.B. L’accesso verso l’inizio della salita e il deflusso dal termine della discesa sono liberi e a traffico aperto.
L’Organizzazione propone un ritrovo a partire dalle 7:30 presso il piazzale Cadorna (Centro Giovanile e Tempio Ossario) a Bassano del Grappa. Per i ciclisti che si saranno registrati e per eventuali loro accompagnatori sarà inoltre organizzato un pasta party finale a partire dalle ore 13,30 alle 17,00 presso il ritrovo di partenza durante il quale potrà essere consegnato loro anche un ricordo della manifestazione.
Una partenza dal piazzale Cadorna (Centro Giovanile e Tempio Ossario) a Bassano del Grappa avverrà alle ore 8,40 da parte dei ciclisti che vorranno qui riunirsi (a partire dalle ore 7:30), preceduti da una scorta fino a Semonzo del Grappa che li trasferirà a velocità controllata fino all’inizio della salita “Strada Gen.Cadorna”.
No, non serve iscriversi, la manifestazione è libera e gratuita, viene richiesta la quota di Euro 10 per chi vuole partecipare al Pasta Party organizzato da ASD Monte Grappa Bike Day.