LA TUA GUIDA PER UN MONTE GRAPPA PULITO
Perché rovinare la magia di un evento ciclistico riempiendo un prato o una strada di rifiuti?
Ti proponiamo alcune semplici azioni: Vuoi essere un Biker o un Eco Biker?
Produci meno rifiuti. Scegli con attenzione cosa portare al Monte Grappa Bike Day e soprattutto cosa non portare. Meno cose meno peso!
Dove smaltire i tuoi rifiuti. Per prima cosa, se puoi,  tieni il rifiuto con te e portalo a casa. Se proprio non è possibile cerca un contenitore.
Nei punti di ristoro troverai gli appositi contenitori. Se lo trovi pieno cercane un altro oppure lascia il tuo rifiuto vicino al contenitore. Non abbandonarlo!
Differenzia i tuoi rifiuti. Ricordati che per i rifiuti è la qualità che conta, quindi non sbagliare il contenitore. Lattine o bottiglie di vetro non dovresti averne.  Devi gettare solo degli imballaggi in plastica, rifiuto organico o altro materiale irrecuperabile. È semplice!
Tre sono i contenitori che troverai: non è difficile!
Nella plastica puoi gettare: bottiglie, bicchieri di plastica, confezioni di meren­dine o integratori, confezioni dei panini e vasetti di yogurt. Tutti gli imballaggi devono essere vuoti. Non dimenticarti dei tappi o dei piccoli pezzi di plastica (tipo cerchietti intorno al collo della bottiglia). Si piantano nel terreno e non sono un bel ricordo.
Nel rifiuto organico puoi gettare: ovviamente le bucce di frutta, noccioli e torsoli di frutta.
Nel materiale irrecuperabile puoi gettare: tutto il resto (carta sporca dei panini, mozziconi, ecc).
Hai visto? Basta pochissimo. Non devi fare nemmeno troppa fatica perché i contenitori li trovi alla partenza e in tutti i nostri punti di ristoro e se hai ancora dei dubbi chiedi al Tutor Ecologico presente in ogni ristoro.

Diventa anche tu un vero Eco Biker.
Per un Monte Grappa più pulito e più bello.

Recommended Posts