GRANDE NOVITA' DEL 2023
MONTEGRAPPA bike tour
Esploratori di orizzonti
magico veneto in bici
Piste ciclabili da scoprire in Veneto
LA Mountain bike O LA bici GRAVEL sono un MEZZO ideale PER IMMERGERSI NEL PAESAGGIO, PER RESPIRARE IL PROFUMO DEL BOSCO, PER RIPRENDERE CONTATTO CON GLI ELEMENTI NATURALI.
la nostra proposta consiste in UNA SERIE DI INTINERARI CHE TI PORTeranno A SCOPRIRE LUOGHI MERAVIGLIOSI E PIENI DI FASCINO DEL NOSTRO VENETO, accompagnato dalle nostre guide formate dalla scuola amibike.
potrai assaporare la fatica senza perderti o scoraggiarti, libero di guardarti attorno durante il tour.
Da Cismon del Grappa al lago di Caldonazzo e ritorno.
"Quando saremo fora fora dalla Valsugana, lungo il fiume Brenta"
Lunghezza: 104 Km.
Dislivello: 500 d+
Tipologia: Percorso ad anello
Periodo consigliato: da aprile ad ottobre
Escursione in gruppo fissata per il: 06 Agosto 2023

Due Borghi in bici.
Lunghezza: 64 Km.
Dislivello: 170 d+
Castelfranco Veneto è una città murata.
Asolo, uno dei borghi più belli dell' Italia.
Tipologia: Percorso ad anello.
Periodo consigliato: tutto l’anno.
Escursione di gruppo fissata per il: 21 Maggio 2023


Le Barene e la laguna Veneta.
Dalla ciclabile a sbalzo sull'acqua più lunga d'Europa, alle oasi di lio piccolo e lio maggiore
Lunghezza: 45 Km.
Dislivello: 50 d+
Tipologia: Percorso ad anello
Periodo consigliato: da aprile ad ottobre
Escursione in gruppo fissata per il: 04 Giugno 2023



Caorle, Bibione.
Dalle terre di hemingway al faro di punta tagliamento. L'oasi di valle vecchia e i casoni del terzo bacino.
Lunghezza: 78 Km
Dislivello: 100 d+
Tipologia: Percorso ad anello.
Periodo consigliato: da aprile ad ottobre
Escursione di gruppo fissata per il: 18 Giugno 2023




Le valli da pesca delle foci del Po.
pedalando sugli argini o tra allevamenti di vongole, cozze e ostriche.
Lunghezza: 65 Km.
Dislivello: 40 d+
Tipologia: Percorso ad anello
Periodo consigliato: da aprile ad ottobre
Escursione in gruppo fissata per il: 11 Giugno 2023

La lunga via delle Dolomiti.
la vecchia ferrovia delle dolomiti, da calalzo di cadore a cima banche, pedalando lungo la conca ampezzana e cortina.
Lunghezza: 96 Km.
Dislivello: 1410 d+
Tipologia: Percorso ad anello.
Periodo consigliato: da maggio ad ottobre
Escursione di gruppo fissata per il: 25 Giugno 2023


Dal Veneto al Sud Tirolo.
scendendo lungo la valle di landro per raggiungere dobbiaco, san candido e infine sesto pusteria.
Lunghezza: 30 Km.
Dislivello: 190 d+
Tipologia: Percorso ad anello
Periodo consigliato: da maggio a settembre
Escursione in gruppo fissata per il: 09 Luglio 2023


Lake to lake.
dal lago di garda ai laghi di mantova, lungo il mincio.
Lunghezza: 89 Km.
Dislivello: 250 d+
Tipologia: Percorso ad anello.
Periodo consigliato: tutto l’anno.
Escursione di gruppo fissata per il: 10 Settembre 2023



Arriva fino al mare.
pedaliamo lungo l'argine del fiume sacro alla patria, il piave, fino alle sue foci.
Lunghezza: 49 Km.
Dislivello: 70 d+
Tipologia: Percorso ad anello
Periodo consigliato: da aprile ad ottobre
Escursione in gruppo fissata per il: 17 Settembre 2023



Marietta, monta in bici, che ti porto al Lido.
ATTRAVERSANDO IL PONTE DELLA LIBERTÀ CHE COLLEGA VENEZIA CON L'ENTROTERRA, PEDALIAMO LUNGO LE DUE ISOLE VENEZIANE, LIDO E PELLESTRINA.
Lunghezza: 106 Km.
Dislivello: 70 d+
Tipologia: Percorso ad anello.
Periodo consigliato: da aprile ad ottobre
Escursione di gruppo fissata per il: 02 Luglio 2023



Da Costermano sul Garda a Crero e ritorno in E-bike.
DALLA CHIESA DI COSTERMANO SUL GARDA, VAL DEI MULINI, EREMO DEI CAMALDOLESI, GARDA CENTRO, LA MAGNIFICA PUNTA SAN VIGIGLIO, CARPANE, CRERO, VAL LONGA, CASTION VERONESE, CHIESA DI COSTERMANO SUL GARDA.
Lunghezza: 25 km.
Dislivello:490 d+
Tipologia: Percorso ad anello
Periodo consigliato: da aprile ad ottobre.
Escursione in gruppo fissata per il: 03 Settembre 2023



Lasciati accompagnare.
escursioni in E-bike nei sentieri dell'altopiano dei sette comuni, dell'alpe cimbra, folgaria, lavarone, luserna, la pedemontana veneta e i rifugi delle dolomiti.
Periodi consigliati:
– Prealpi da aprile ad ottobre
– Dolomiti da giugno a metà ottobre
Chiamaci se vuoi un tour in queste località e te lo costruiremo a tuo piacimento.



TUTTE LE ESCURSIONI SI POSSONO PERCORRERE
singolarmente O IN GRUPPO.
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAzione
per info e iscrizioni :
Oppure
CONTATTA LE NOSTRE GUIDE CERTIFICATE
Paolo Cellere: 337 46 96 69
Domenico Dal Castello: 335 66 07 539

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà regolarmente, salvo il verificarsi di condizioni che non permettano di garantire la sicurezza dei partecipanti. In questo caso tutti gli iscritti saranno avvisati per tempo, tramite email e i nostri canali social.
La manifestazione si svolge a traffico regolare, vige quindi la regolamentazione prevista dal “Codice della Strada”, unita al buon senso di ognuno, affinché si possa garantire un sicuro svolgimento dell’evento.
Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto dell’ambiente. In particolare i partecipanti devono evitare di gettare a terra qualsivoglia rifiuto (n.b. anche se ritenuto biodegradabile).
Lasciamo la montagna integra come l’abbiamo trovata!
Si raccomanda prudenza, buon senso, rispetto degli altri e delle regole degli organizzatori. Non è una gara, ma un momento di divertimento, sport e amicizia immersi nella natura.
Il Comitato Organizzatore, valutando il percorso e la potenziale pericolosità, obbliga all’uso del casco protettivo per garantire l’incolumità dei partecipanti e l’uso di adeguata illuminazione per la bicicletta, sia anteriore che posteriore.
La società La ASD Monte Grappa Bike Day, organizzatrice dell’evento, non si assume nessuna responsabilità per eventuali incidenti o danni a cose o persone che si verificassero prima, durante e dopo l’evento. La partecipazione all’evento avviene a proprio rischio e pericolo. Con la partecipazione il ciclista rinuncia automaticamente ad ogni diritto di causa legale, anche contro terzi, contro il Comitato Organizzatore e contro tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.
Ciascun partecipante è obbligato ad osservare il “Codice della Strada”.
VIVRAI UN'ESPERIENZA UNICA !
Scopri il percorso
